Scheda Animazione N. 6 Giugno - Luglio 2020
Imparare a leggere
"Dal fico imparate questa parabola: quando già il suo ramo si fa tenero e mette le foglie, voi sapete che l'estate è vicina ..." (Mc 13,28).
I. Invocazione allo Spirito Santo. Lettura della Parola della domenica o festa seguente (Riflessioni partecipate e applicazioni alla vita)
II. Coordinate spirituali: finalità del "Cenacolo P. Annibale":
1°. Pregare per le vocazioni
2°. Far pregare specie ammalati e anziani
3°. Essere "buoni operai" nel proprio stato di vita.
4°. Spiritualità Rogazionista: (vedi "La Parola del Padre" pag. seguente).
III. Rosario Mariano-Vocazionale: le intenzioni di preghiera si affidano alla intercessione di Maria, "Madre delle Vocazioni".
tutta le sue dimensioni.
Misteri della Luce
1° Mistero della Luce: Il Battesimo di Gesù nel Giordano.
- Perché contempliamo nel Battesimo di Gesù la presenza del Figlio di Dio inviato nel mondo per la salvezza dell'umanità.
2° Mistero della Luce: Le Nozze di Cana.
- Perché nelle nozze di Cana cogliamo la materna assistenza di Maria e l'intervento straordinario di Gesù per il sacramento del matrimonio.
3° Mistero della Luce: L'Annuncio del Regno di Dio e la conversione.
- Perché negli eventi della vita quotidiana che Dio permette, possiamo cogliere i segni insistenti della sua volontà.
4° Mistero della Luce: La Trasfigurazione di Gesù.
- Perché come i tre discepoli prediletti anche noi possiamo riconoscere la divinità di Gesù nella sua parola e nell'Eucaristia.
5° Mistero della Luce: L'Istituzione dell'Eucarestia.
- Perché nella presenza reale dell'Eucaristia possiamo riconoscere "la fonte e il culmine" della vita cristiana.
Il S. Rosario si conclude con la Salve Regina e la Preghiera per le Vocazioni (dal pieghevole di "Preghiamo con Maria Madre delle Vocazioni" oppure una simile).
IV. Condivisione - Testimonianza dei membri del Cenacolo sulla diffusione del Rogate e l'impegno del mese precedente - Lettura di alcune testimonianze de "Le Comunicazioni" delle altre sedi - Consegna a tutti della "Scheda di animazione" da diffondere specie tra anziani e ammalati...
V. Impegno dei mesi di giugno e luglio: imparare a valorizzare sempre più il mistero dell'Eucaristia nella nostra vita.
Manda Signore, Apostoli Santi nella tua chiesa
La Parola del Padre
Imparare a leggere
La presente lettera elaborata dal P. Annibale, ma firmata dal Padre Palma, è una eccellente forma di promozione vocazionale basata sul convincimento e, nello stesso tempo, fondata sulla libertà personale. Ciò che più si ammira è lo spirito carismatico del Padre Di Francia. Padre Palma aveva ricevuto una lettera da sua sorella Teresa Palma, la quale era stata invitata a farsi suora domenicana di Madre Lalia.
"... Ciò posto, mettiamo le cose in chiaro.
Non si tratta per nulla che io voglia contrastare la vostra vocazione allo stato religioso; si tratta solo che io vi propongo e desidero che invece di una Comunità religiosa ne scegliate un'altra: invece delle Suore Domenicane, le Figlie del Divino Zelo del Cuore di Gesù.
Pria di tutto sappiate, sorella mia, che non vi è infedeltà alcuna alla chiamata di Dio quando per motivi ben visti si sceglie una Comunità per un'altra; ovvero si tralascia di entrare in una Comunità a cui ci sentiamo chiamati, per entrare in un'altra alla quale prima nemmeno pensavamo. Così di questi se ne leggono nelle Vite dei Santi.
Se io dunque v'invito ad abbracciare questa Comunità, io non reco detrimento al bene dell'anima vostra che ho tanto amata; io anzi v'invito sopra una via dove maggiori spirituali beni vi staranno d'innanzi; e voi potrete ritenere il mio invito come una nuova amorosa chiamata del Signore.
Mi scrivete che io ho "cambiato vocazione". Ve l'ho detto, figlia benedetta, che la vocazione si può cambiare per giusti motivi, che ciò l'hanno fatto anche i Santi, e l'hanno fatto anche dopo che hanno già appartenuto ad una Religione! Quanto più lo possiamo fare noi prima di appartenervi? Io sono ben lieto che cambiai pensiero e mi aggregai a questi Istituti che hanno una missione santissima, "unica e singolare" e che hanno bisogno di braccia per la loro completa formazione. Son certo che il Cuore SS. di Gesù ne è soddisfattissimo, e lo stesso avverrà di voi, se, come spero, sarete docile all'invito che vi fa quel divino Cuore per mio mezzo.
Mi scrivete che un ottimo Padre Spirituale vi ha consigliato di farvi domenicana. Ebbene, voi fate leggere per intiero questa mia lettera al detto Padre Spirituale, fategli leggere gli opuscoli che vi rimetto, datemi il di lui indirizzo affinché io gli scriva, e poi vedrete se anch'egli non cambierà opinione; eccetto che voi ostinatamente rigettando ragioni e persuasioni vogliate restare irremovibile in un partito preso.
Mi scrivete che il Signore si serve anche dei "piccoli" pei suoi santissimi fini. E questo è pur vero, sorella mia, ed io desidero che siate sempre piccola bambina di candore, d'innocenza e di semplicità, della quale il Signore si serva per quest'Opera delle "Figlie del Divino Zelo", e pei futuri destini ai quali l'Altissimo la incammina.
Ed ora io metto termine ad una lettera abbastanza lunga. Bisogna che io facessi quant'era in mio potere per procurarvi ciò che io reputo un maggior bene per l'anima vostra; e l'ho fatto. Ora non mi resta che pregare il Cuore SS. di Gesù che vi faccia comprendere con intelligenza spirituale ciò che io vi ho scritto...
Messina anno 1919" (Dattilo-scritti vol. 34 n. 00357).